Share

Tutti pazzi per il coreano

Sarà la crescita economica che ha avuto negli ultimi anni la Corea del Sud, l’innovazione tecnologica e alcuni fenomeni musicali come il K-Pop, o forse sono state quelle serie tv che hanno fatto appassionare milioni di italiani: sta di fatto che l’interesse per la lingua coreana sta crescendo sempre di più e Language Point ha registrato un aumento esponenziale delle richieste per i suoi corsi.

Il coreano, lingua molto musicale e dotata di un sistema di scrittura elegante, è parlato da oltre 77 milioni di persone nel mondo ed è la lingua ufficiale della Corea del Nord e della Corea del Sud.

Il sistema di scrittura

Il coreano si avvale del sistema di scrittura hangul, utilizzato sia in Corea del Sud che in Corea del Nord. L’impianto di tale sistema è molto logico: ogni carattere rappresenta una sillaba, a sua volta composta graficamente da due o tre suoni che la formano. Questi suoni, chiamati suoni elementari, hanno un corrispettivo simbolo.

Hangul è tipicamente scritto da sinistra a destra, con la punteggiatura in stile occidentale.

Dal punto di vista dell’apprendimento, scrivere il coreano non risulta troppo difficile, anzi: con un po’ di pratica si potrebbe imparare l’alfabeto nel giro di pochi giorni.

Quattro buoni motivi per imparare il coreano

  • – È parlata da più di 77 milioni di persone al mondo
  • – La Corea del Sud è una delle quattro Tigri Asiatiche
  • – È la lingua del K-pop
  • – Ha un particolarissimo sistema di scrittura in cui le lettere sono raggruppate in blocchi sillabici.

L’offerta didattica di Language Point a Milano

Language Point offre diverse opzioni per apprendere il coreano, con corsi in presenza o a distanza, individuali o di gruppo, che ti preparano a raggiungere tutti i livelli di conoscenza della lingua con docenti di lingua madre o bilingue altamente qualificati.

Scopri di più sul nostro sito alla seguente pagina: https://www.languagepoint.eu/corsi-di-lingue-language-point/coreano/

Photos from Pexels.com

Language Point Newsletter

Non perderti neanche una notizia

Iscriviti

    Share

    Vivere e lavorare in Gran Bretagna richiede più di un buon punteggio OET.

    OET ha ideato e sviluppato un toolkit per gli infermieri d’oltremare che fa capire un po’ di più sul contesto di vita e di lavoro in Gran Bretagna, esplorando la cultura professionale, le relazioni tra diversi gruppi di persone, il dialetto locale e le frasi che si possono incontrare.

    Il toolkit ti guida/consiglia per:

    • · La comunicazione sul posto di lavoro;
    • · La comunicazione con i pazienti e le sfide comuni, ad esempio gli accenti e i dialetti locali
    • · Adattarsi nei nuovi team e culture professionali
    • · Usare il British English di tutti i giorni in contesti sociali.

    Scopri di più a questo link, sul sito officiale di OET.

    Language Point Newsletter

    Non perderti neanche una notizia

    Iscriviti

      Share

      Psychologist Katarina Blom believes that the brain is not always on your side when it comes to well-being, and it can be difficult for us to find the life of happiness we desire.
      In this talk, Katarina reveals some of the mind’s secrets and gives you inspiring advice on how to cultivate happiness by befriending your brain.
      This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but organised independently by a local community.
      Source: https://www.youtube.com/watch?v=9DtcSCFwDdw

      Language Point Newsletter

      Non perderti neanche una notizia

      Iscriviti

        Share

        The new international test from Cambridge Assessment English

        Linguaskill is the new international test conceived and developed by Cambridge Assessment English.
        Quick and convenient, this online test helps organisations check the English levels of individuals and groups of candidates.
        Available in the General and Business versions, Linguaskill evaluates all language skills (speaking, writing, reading and listening) and provides results within just 48 hours, aligned to the Common European Framework of Reference (CEFR).

        Language Point is Partner Centre for Linguaskill.

        Find out more on this new international test on CambridgeEnglish.org and on our page.

        Language Point Newsletter

        Non perderti neanche una notizia

        Iscriviti

          Share

          CELTA, Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages dell’Università di Cambridge, è la certificazione più accreditata a livello internazionale per tutti coloro che desiderano dedicarsi all’insegnamento della Lingua Inglese.

          In seguito all’emergenza sanitaria , Cambridge Assessment English ha dato ai Centri accreditati la possibilità di erogare il corso in modalità 100% online, quindi sia il training che la parte di insegnamento.

          E’ il momento giusto: diventa anche tu un insegnante di lingua inglese accreditato e ottieni la certificazione CELTA con Language Point.
          La nostra proposta formativa è flessibile e comoda, facilmente adattabile alle tue esigenze personali e professionali.

          Per tutti i corsi è previsto un incontro preliminare con i candidati interessati, atto a valutare l’idoneità del profilo. I corsi CELTA online hanno una durata di 120 ore circa, e il prossimo ciclo sarà da Gennaio 2021.

          Vi invitiamo a chiamarci subito per le iscrizioni per non perdere questa opportunità.

          Per ulteriori informazioni su CELTA, puoi visitare questa pagina. >

          Language Point Newsletter

          Non perderti neanche una notizia

          Iscriviti

            Share

            Fluency through reading

            by Michael Conroy

            Guided reading (alongside listening to and singing songs in the target language) is one of the most effective tools to bootstrap fluency in young learners, although it’s not uncommon to hit a wall when engaging students with written material.

            Children (and teachers) tend to love using stories in the classroom, as it provides great listening practice and allows instructors to teach key grammar points in an engaging way, and once young learners progress and start to blend and segment words independently, reading becomes not only less challenging but more enjoyable for them too.

            Nonetheless, we must remember, young learners acquire and develop their reading skills at different rates, which can make attending to everyone’s needs all the more challenging for teachers. Children quickly lose interest in learning when they are frustrated with the subject material, and if the target language is not their own, the learning process can stagnate pretty quickly.

            If young learners can’t understand the language you’re teaching, let alone the content, then don’t be surprised if they start to become disruptive. Therefore, it’s up to teachers to practise patience, and to establish a comfortable learning environment of minimal pressure when it comes to reading.

            Let’s take note of some common obstacles students and teachers are likely to run into when developing the former’s reading skills.

            Decoding

            Struggling to decode (sound out words) hinders comprehension. In Italian and Europeans schools, young learners in English need lots of practice with the alternative letter sounds, although the letters themselves remain recognisable, while many Asian students, especially in China and Japan, must learn the letters and sounds from scratch. China students don’t start to learn pinyin until elementary school, which is where English training centres and bilingual kindergartens step in, giving the children a head start learning the Latin alphabet.

            It can be difficult for children of any background to differentiate the sounds – e.g. “muh” – from each letter’s name – “em” – which is why plenty of repetition and vocalisation are essential. The more alphabet/phonics practice they get, the easier it becomes to string sounds together into words and sentences later.

            Print tracking is vital for recognising sight words and building fluency. Other ideas include singing, choral chanting, and group reading to develop phonics comprehension and memorisation.

            Comprehension

            Be sure to always tailor reading material to your students’ needs. If the text is too easy, their enthusiasm will deflate after so much exposure; and if it’s too difficult, they’ll lose interest without learning anything. Students tend to skip ahead if they don’t understand particular words or phrases, and while they might still understand the gist of the text, all the important nuances we native speakers take for granted will go over their heads.

            Kindergartners, for example, will struggle with complex sentences and unfamiliar vocabulary, so it’s best to keep stories simple, full of repetition, rhythm, and familiar sight words. Older children appreciate stories in much the same way, although they’re often hungry for more exciting, challenging material to test their ability.

            Cloze questions, sequencing activities, and multiple-choice questions are all great tools for testing children’s understanding, but be sure to assign stories and comprehension questions tailored specifically to their needs.

            Writing Stories for Young Learners

            If you’re a CLIL teacher and you struggle to find stories that fit the curriculum content, while also allowing you to teach key grammar points and/or General English concepts, then why not write your own material?

            Imagine, for example, that you had to teach the cardinal points, using a map, or finding your way around town. You could follow Dora the Explorer’s example to create a simple A-to-B narrative about following directions and avoiding hazardous obstacles. Children like tension and excitement, so teaching them to turn right to avoid the Haunted Forest, to go over the bridge spanning Crocodile River, or to go around Fire Mountain should go down a breeze.

            CLIL allows plenty of freedom for teachers to approach both the content and language from creative angles, so take advantage of these opportunities wherever you find them.

            Using different tenses and perspectives, both of which make stories more interesting, can also challenge older children’s comprehension, while some students, namely kindergarteners, lack the fluency to follow complex narratives.

            Plot is important – it drives the story, and gives us reason to keep reading. Be sure to balance an interesting dilemma with the English concept you wish to teach, while also considering how students can apply the lesson of the story to their own lives. It needs to be relatable so they can engage with it on a more personal level.

            What are the most common concerns that inform children’s daily lives? Here are a few ideas:

            • Family – parents, grandparents, siblings
            • Friends – in their local neighbourhoods and away from home
            • School – teachers, homework, field trips, class content
            • The weekend – hobbies, activities, outings
            • Holidays – Christmas, Halloween, Easter, etc.
            • Animals – Domestic pets vs wild animals, zoos and aquariums
            • Food – Fruits and vegetables, favourite foods, savoury and sweet

            Using the above as inspiration, you can craft some interesting stories for children that young learners can engage with, while also allowing you to deliver subject/language content at the same time.

            Your students may well have different likes and interests, but, if you can’t find the time to write your own stories, here are some great books to use in the classroom, all of which are flexible in terms of level, and can be used to teach an array of subjects:

            • Curious George by H A Reye & Margaret Reye
            • The Very Hungry Caterpillar by Eric Carle
            • The Gruffalo by Julia Donaldson
            • Goodnight Moon by Margaret Wise Brown
            • Where the Wild Things Are by Maurice Sendak
            • Pete the Cat by James Dean
            • The Cat in the Hat by Dr Seuss
            Language Point Newsletter

            Non perderti neanche una notizia

            Iscriviti

              Share

              Language Point pone grande attenzione all’acquisizione delle lingue straniere da parte di studenti che presentano disturbi specifici di apprendimento e necessitano di bisogni educativi speciali.

              Obiettivo di Language Point è quello di privilegiare una didattica inclusiva e consapevole, che tenga conto delle esigenze individuali, ma che non crei discriminazioni e ulteriori occasioni di fatica e penalizzazione per ciascun studente. Language Point si avvale da anni di educatori qualificati e preparati, alcuni anche accreditati da British Dyslexia Association.

              I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) si collocano tra i problemi di maggior rilievo nella scuola di oggi: l’attenzione della ricerca scientifico-pedagogica e legislativa, unitamente all’insistenza sulla formazione del corpo docente, hanno contribuito a renderli visibili negli ambiti deputati all’educazione dei bambini e dei ragazzi.


              All’interno della progettazione di Language Point si colloca il Protocollo DSA. Il documento viene condiviso con le famiglie degli studenti, relativamente all’utilizzo degli strumenti compensativi e delle misure dispensative.
              All’interno del piano di lavoro di classe, i nostri docenti si confrontano e condividono le linee di intervento nella progettualità delle diverse discipline.


              La Direzione didattica, insieme al docente incaricato, compila un Piano Didattico Personalizzato (PDP), per l’attivazione di
              uno specifico percorso didattico per l’alunno con DSA, firmato dalla famiglia.
              Si esegue un monitoraggio costante all’interno della classe sull’applicazione di tali disposizioni.

              Com’è noto, la legge 170 del 2010 indica tra le aree di criticità nel caso di alunni con DSA proprio l’apprendimento della lingua inglese.

              Per far fronte a tale criticità, si tratterà pertanto di dotarsi di strumenti e stili di insegnamento, che possano creare un clima di apprendimento adeguato e il più possibile corrispondente alle esigenze di classi numerose, con abilità miste e diversi e diffusi bisogni educativi speciali (BES).

              Va ribadito che, in ogni caso, il docente Language Point privilegerà una didattica inclusiva ‘for all‘, che si basi sulla cooperazione, sullo scambio di competenze e conoscenze, che dia spazio alla dimensione metacognitiva e di riflessione sulla lingua, che preveda un uso sempre maggiore della tecnologia e che attivi costantemente tutti i canali di apprendimento.

              Per quanto riguarda gli esami di certificazione, Cambridge Assessment English, Language Point mette a disposizione misure compensative o dispensative per permettere a tutti candidati che ne fanno richiesta di poter sostenere gli esami di certificazione. Come indicato sul sito ufficiale di Cambridge Assessment English, è possibile richiedere misure speciali per gli esami in caso di disabilità, difficoltà o patologie di natura permanente o temporanea.  

              Se vuoi sostenere un esame Cambridge Assessment English e hai dei bisogni speciali, contattaci. La segreteria di Language Point ti illustrerà tutta la documentazione richiesta e provvederà a inoltrare la richiesta a Cambridge Assessment English.

              Per ulteriori dettagli, consigliamo la lettura di questa pagina. >

              Language Point Newsletter

              Non perderti neanche una notizia

              Iscriviti