PERCHE’ SOSTENERE UN ESAME CILS?
Gli esami di
Certificazione CILS rappresentano un obiettivo importante per tutti coloro che
studiano la lingua italiana. Per ogni livello vengono valutate in modo completo
tutte le abilità linguistiche ( ascolto, lettura,
produzione e interazione scritta e produzione e interazione orale e capacità di
riflettere sugli usi della lingua ), nei diversi
contesti di interazione comunicativa, a garanzia del livello trattato.
CILS è sicurezza
per l’inserimento nel mondo del lavoro, per l’insegnamento dell’italiano per
stranieri, per l’iscrizione alle diverse Università italiane, per qualsiasi,
ulteriore ambito d’uso in cui sia richiesto un determinato livello di
competenza in italiano formalmente attestato.
A CHI SI
RIVOLGE?
A tutti
coloro che studiano l’italiano e/o lavorano a contatto con la realtà italiana.
Per
sostenere gli esami di Certificazione CILS non è necessario avere titoli di
studio particolari, ma solo una conoscenza della lingua italiana corrispondente
ai parametri indicati per ciascun livello CILS. E’ inoltre importante avere una
conoscenza della società e della cultura europee, oltre al possesso di
conoscenze generali sulla geografia, la storia e la cultura italiane.
Possono
accedere alle prove CILS del Livello UNO e del Livello DUE anche giovani e
adolescenti, queste però non sono adatte ai bambini della scuola primaria. Per
loro sono stati realizzati appositi
moduli di Certificazione di Livello A1 e A2.